Esternalizzazione, outsourcing, conto lavoro… molti nomi per un unico significato.
Qualunque sia la parola che si preferisce usare, il concetto resta sempre lo stesso: l’azione di un’impresa che delega alcune parti o un intero processo lavorativo ad un’azienda terzista.
Tra le parti viene siglato un accordo, che specifica tutti i dettagli dell’attività da svolgere e che l’azienda terzista si impegna a rispettare.

Per quale motivo un’azienda dovrebbe decidere di esternalizzare i suoi servizi?
I motivi possono essere i più svariati.
- Partendo dal più scontato motivo di tutti, un’azienda potrebbe voler esternalizzare un’servizio o una fase produttiva perché preferisce affidare un’attività ad un’azienda specializzata in un particolare ramo industriale o produttivo, a fronte magari di un’esperienza maggiore da parte dell’azienda terzista.
Questo permette di abbattere i costi in un settore in cui non si è particolarmente efficienti. - Un altro fattore decisamente conveniente ed appetitoso del lavoro in outsourcing è la possibilità di scaricare il rischio d’impresa su un’altra azienda. Conseguenza assolutamente appetibile, le aziende committenti vengono così alleggerite a livello burocratico ed economico.
- Contenere i costi di produzione e fronteggiare picchi improvvisi di lavoro, che magari rallentano la produzione interna, sono ulteriori ragioni valide per beneficiare e propendere verso l’esternalizzazione.

Il rapporto tra azienda committente e azienda terzista
Collaborazione, flessibilità e fiducia: parole chiave di un rapporto duraturo.
Tra azienda committente e terzista che lavora per lui si instaura un rapporto di piena fiducia.
Il committente deve affidare consegne chiare e precise, istruzioni che possano mettere in grado il terzista di lavorare efficacemente. Il terzista è tenuto a rispettare tempi e scadenze concordate, dimostrando la propria serietà e affidabilità.
Dalla sua natura di specialista del settore, scaturisce anche la possibilità di fornire suggerimenti e idee per migliorare l’intera attività in conto terzi, proponendo soluzioni che permettono di ridurre i costi e di ottimizzare i tempi.

I vantaggi di esternalizzazione e outsourcing
Rischio di impresa: scaricalo su Mo. Vi. Sb. per le attività terze rispetto al tuo core aziendale!
- Competenze: rivolgiti a dei veri esperti per portare a termine un lavoro e raggiungere il risultato finale;
- Efficienza: raggiungi il massimo in ogni settore affidandoti a partner specializzati e esperti, che svolgono il lavoro per la tua azienda nei tempi definiti;
- Risorse e infrastrutture: evita di assumere personale ad hoc o di acquistare materiali e infrastrutture che non sai quando o se ti torneranno utili.
